La storia
Sia la sede centrale che il plesso sono collocati in un territorio caratterizzato da un’elevata densità demografica, ma povero di strutture, infrastrutture, centri culturali e ricreazionali. La platea scolastica, di livello complessivamente medio- basso, comprende una percentuale di alunni stranieri, seppur bassa, ed è contraddistinta da eterogeneità socio-economica e culturale. Il plesso Nievo accoglie iscrizioni anche dai paesi strettamente confinanti.
Plesso Capoluogo
P.zza A.Gramsci, 7
L'edificio, sede centrale, è stato costruito agli inizi degli anni '30 e per oltre 30 anni è stata l'unica scuola elementare del comune. Insiste nel centro storico del Comune: Edificio maestoso, di forte interesse storico-artistico. Ospita n. 27 classi di scuola primaria e n°9 sezioni di scuola dell’infanzia; gli uffici di segreteria e l’ufficio di direzione. Dispone di una sala teatro, di una biblioteca, di un laboratorio di informatica e di ampi giardini.
Plesso Nievo
Via I. Nievo
Edificio distaccato dalla sede centrale, di recente costruzione. E’ ubicato alla periferia est del Comune agli estremi confini con Mugnano e Melito.
Ospita n°16 classi di scuola primaria e n°6 sezioni di scuola dell’infanzia; un ufficio di segreteria. Dispone di una palestra, di un auditorium, un laboratorio di informatica, di due aulette per le attività manipolative e ampi spazi esterni.